Cardiochirurgia

Domande frequenti

Malfunzionamento della valvola mitrale: quali sono le cause?

Le cause di insufficienza della valvola mitrale sono molteplici. La più diffusa nel nostro Paese è la malattia degenerativa, che provoca una debolezza dei tessuti e che riguarda circa il 95% dei casi. Altre cause meno frequenti sono le malattie reumatiche o le infezioni della valvola.

Quali sono i sintomi delle malattie della valvola mitrale?

La malattia mitralica rimane asintomatica per lunghi periodi. Quando si manifesta, lo fa con sintomi specifici, come difficoltà di respirazione e frequenti extrasistoli, per cui il paziente avverte una sensazione continua di battito accelerato. Nelle forme più avanzate e più gravi si può inoltre manifestare con episodi di edema polmonare.

Quando valutare la riparazione della valvola mitrale?

La riparazione della valvola mitrale è oggi eseguita in quasi tutti i pazienti che presentano una malattia mitralica di tipo degenerativo, in molte forme legate all’endocardite e, anche se più di rado, nelle forme legate alla malattia reumatica.